Paccheri al forno
Paccheri 380g
Salsiccia 300g
Champignon affettati 600g
Mozzarella 200g
Panna liquida 100g
Cipolla 1
Vino bianco ½ bicchiere
parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire in una padella con 3-4 cucchiai di olio. Unite i funghi e fateli cuocere per una decina di minuti. Salate e pepate e proseguite con la cottura per altri 5 minuti.
Intanto, spellate la salsiccia e sgranatela con una forchetta. Unite la salsiccia ai funghi in cottura e fate rosolare per 5 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Quindi bagnate con il vino e fate sfumare. Infine unite la panna e proseguite la cottura per 5 minuti ancora.
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatala bene al dente, trasferitela nella padella con il condimento e mescolate.
Distribuite la pasta nei cocci individuali, coprite con la mozzarella tagliata a fette sottili, spolverizzate con un po’ di parmigiano e profumate con una manciata di pepe.
Infornate a 180 °C e fate gratinare per pochi minuti, giusto il tempo di far fondere la mozzarella. Levate, portate in tavola e servite.
Pasta 'ncasciata
Maccheroncelli 500g
Pomodori da sugo 750g
Uova 2
Carne di manzo macinata 150g
Salame 100g
Melanzane 200g
Caciocavallo a dadini 100g
Caciocavallo grattugiato 100g
Aglio, prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Sbucciate le melanzane, affettatele e tenetele sotto sale per 1 ora.
Soffriggete due spicchi di aglio con un po’ di olio e toglieteli quando saranno dorati. Mettete la carne e, insaporita, aggiungete i pomodorini e una manciata di prezzemolo tritato. Salate, pepate e lasciate cucinare a fuoco lento per 50 minuti, aggiungendo poca acqua quando il sugo stringe.
Lavate le melanzane, asciugatele e friggetele nell’olio caldo. Lasciatele scolare su carta assorbente.
Rassodate le uova e tagliatele a dischetti.
Tagliate a fettine il salame e a dadini il caciocavallo.
Lessate la pasta in abbondate acqua bollente salata, scolatela al dente e mettetela in una pirofila, mescolandola con il sugo di carne, le melanzane, le uova, il salame e il caciocavallo a dadini.
Spolverate con abbondante cacio grattugiato, mettete la pirofila in forno caldo a 250°C e cuocete per 5 minuti.
Cannelloni alla sorrentina
Ingredienti per 4 persone
Pasta per cannelloni 225 g
Ragu’ classico napoletano 500 ml
Vitello macinato 30 g
Ricotta di bufala 125 g
Mozzarella di bufala 125 g
Parmigiano 50 g
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva 50 ml
Sale e pepe q. b.
In un padellino antiaderente rosolate la carne macinata con un filo d’olio, salatela e lasciatela raffreddare.
Mettete la ricotta e il parmigiano grattugiato in una ciotola. Aggiustate di sale e pepe e lavorate il composto con una frusta fino a renderlo cremoso. Infine, unite la mozzarella a tocchetti, il prezzemolo tritato e la carne rosolata.
Lessate al dente la pasta per cannelloni. Scolatela su un canovaccio e farcitela sistemando al centro di ogni quadrato 2 cucchiai di ripieno.
Arrotolateli su se stessi e confezionate i cannelloni.
Allineateli in una pirofila da forno, irrorateli con il ragù e spolverate con il parmigiano grattugiato. Passate in forno già caldo a 170° per 20 minuti.
Timballo di rigatoni
Ingredienti per 4 persone
Pasta brisèe 500g
Rigatoni 400g
Parmigiano 80g
Mozzarella DOP 300g
Uova 5
guanciale 200g
olio extravergine di oliva
sale, pepe
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolatela a metà cottura e stendetela a raffreddare.
Rompete 4 uova in una ciotola, unite il parmigiano e la mozzarella a dadini e amalgamate con una forchetta. Profumate con una manciata abbondante di pepe.
Tagliate il guanciale a dadini e fatelo soffriggere in una padella con 2-3 cucchiai di olio. Unite tutto il composto di uova e formaggi, sbattendo con una forchetta.
Raccogliete la pasta in una ciotola, unite il condimento e mescolate a fondo.
Tirate una sfoglia con 2/3 della pasta brisèe e foderate un stampo a cerniera, e versateci la pasta condita. Ricavate un disco dalla pasta brisèe rimasta, appoggiate il disco sullo stampo e sigillate il timballo chiudendo i bordi.
Spennellate la superficie con l’uovo rimasto. Mettete in forno a 180 °C e fate cuocere per 30 minuti. Levate, lasciate riposare 5 minuti e servite.
Lasagnetta con cuori di carciofo
Ingredienti per 4 persone
Lasagna 250 g
Carciofi 500 g
Mozzarella di bufala 125 g
Provola affumicata 50 g
Ricotta di bufala 75 g
Pecorino 50 g
Aglio 1 spicchio
Maggiorana q. b.
Prezzemolo q. b.
Olio extra vergine 50 ml
Sale e pepe q. b.
Tagliate a fettine i carciofi e lasciateli rosolare in una casseruola con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio, spruzzateli con un mestolo d’acqua calda e completate la cottura.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e lasciatela asciugare su un canovaccio.
Velate la base di una pirofila con il fondo di cottura dei carciofi.
Fate uno strato di pasta e cospargetelo di pecorino grattugiato; distribuitevi i carciofi, la ricotta a fiocchetti, la provola e la mozzarella a fettine, infine profumate con foglioline di maggiorana.
Proseguite alternando altri strati uguali; chiudete con un filo d’olio e con abbondante pecorino grattugiato.
Mettete in forno già caldo a 160° per 30 minuti. Spegnate, togliete dal forno e lasciate rassodare 10minuti prima di servire in tavola.